Acerca de

Alla Scoperta di Art Factory
dettagli tecnici e di design
Tecniche produttive
Come e' fatto il radiatore a piastra ART FACTORY?
Il cuore di ogni radiatore ART FACTORY è una piastra frontale in acciaio dal design minimale e pulito. Sul retro, un circuito idraulico, anch'esso in acciaio, garantisce l'efficiente circolazione dell'acqua calda. Questa architettura non solo assicura un'ottima resa termica, ma permette alla superficie frontale di rimanere perfettamente liscia e magnetica: una "tela" ideale per le nostre personalizzazioni e per posizionare liberamente gli esclusivi accessori magnetici ART FACTORY
In che altezze si puo' acquistare?
Offriamo una vasta gamma di altezze per integrare perfettamente il radiatore nel vostro progetto architettonico:
-
Modelli Verticali: Disponibili nelle altezze 1400, 1600, 1800, 2000e 2200 mm, ideali per slanciare le pareti o sfruttare spazi ridotti in larghezza.
-
Modelli Orizzontali: Disponibili nelle altezze 400,500, 600, 700 e 900 mm, perfetti per installazioni sotto finestra o per creare pannelli orizzontali continui.
In che larghezze si puo' acquistare?
La flessibilità dimensionale è un nostro punto di forza. Ogni modello è disponibile in numerose larghezze per adattarsi a ogni esigenza spaziale e termica:
-
Modelli Verticali: Larghezze da 300 mm a 900 mm.
-
Modelli Orizzontali: Ampia scelta da 400 mm fino a ben 3000 mm, per coprire anche pareti di grandi dimensioni con un unico elemento di design.
Il radiatore ART FACTORY
e' fabbricato con differenti spessori?
Assolutamente. Per offrirvi la perfetta combinazione tra resa termica e minimo ingombro visivo, i radiatori ART FACTORY sono progettati in diverse profondità:
o Verticali: Spessori di 63 mm (Slim), 71 mm (Power+Super Power) e 103 mm (Ultra Power).
o Orizzontali: Spessori di 67 mm (Slim), 101 mm (Power+Super Power) e 158 mm (Ultra Power).
Questa varietà permette di scegliere la potenza necessaria mantenendo un'estetica impeccabile.
Il radiatore ART FACTORY puo' avere gli interassi per la sostituzione dei radiatori di alluminio?
• Proposta Migliorata:
Sì, abbiamo ingegnerizzato specifici modelli ART FACTORY pensati per la sostituzione "intelligente" dei comuni radiatori in alluminio o ghisa. Grazie a interassi idraulici compatibili (come i doppi interassi 500/540 mm per altezza 600 mm, e 600/640 mm per altezza 700 mm), l'installazione avviene senza necessità di costose e invasive opere murarie o modifiche all'impianto idraulico esistente. Un upgrade di stile e comfort, semplice e pulito.
Ma come faccio a capire quale modello e’ piu’ adatto al mio ambiente?
La scelta del radiatore ideale è un equilibrio tra estetica desiderata ed esigenze termiche specifiche del vostro ambiente. La nostra gamma offre diverse profondità (spessori): questo significa che, a parità di altezza e larghezza, potete scegliere un modello "Slim" per un impatto visivo minimo o un modello "Ultra Power" per massimizzare il calore, ottenendo fino a 4 volte la resa termica della versione base.


Non preoccupatevi dei calcoli: il nostro team di esperti è a vostra completa disposizione. Fornendoci le dimensioni della stanza e alcune semplici informazioni (come isolamento, esposizione), saremo lieti di consigliarvi la soluzione perfetta, sia in termini di potenza che di design. Contattateci per una consulenza personalizzata gratuita.



Come avviene il riscaldamento della piastra frontale?
L'acqua calda proveniente dal vostro impianto circola all'interno del circuito tubolare posteriore. Questo sistema trasferisce efficacemente il calore per conduzione e convezione alla piastra frontale in acciaio. La piastra, a sua volta, irradia un calore piacevole e omogeneo nell'ambiente, garantendo un comfort ottimale con un design pulito e senza elementi a vista.
Quali sono le differenze tra gli spessori
del radiatore ART FACTORY?
La differenza principale tra i vari spessori risiede nella potenza termica (resa in Watt). Un radiatore più profondo ospita al suo interno una maggiore superficie di scambio termico (più elementi interni o convettori). Questo permette di erogare più calore a parità di dimensioni frontali (altezza x larghezza). La nostra gamma è stata studiata per offrirvi la massima flessibilità: potete scegliere uno spessore ridotto dove serve meno potenza o si predilige l'ultra-minimalismo, oppure optare per spessori maggiori per riscaldare ambienti grandi o meno isolati, mantenendo sempre un'estetica elegante.
Di che materiale e' fatto il radiatore a piastra?
Utilizziamo esclusivamente acciaio di alta qualità, sia per la piastra frontale che per il circuito idraulico interno. Questo materiale garantisce eccellente conducibilità termica, grande robustezza e durabilità nel tempo. Inoltre, la superficie in acciaio è la base ideale per le nostre finiture personalizzate e permette l'utilizzo degli accessori magnetici.
Come faccio a sapere che modello di radiatore
serve al mio ambiente?
Il dimensionamento termico corretto è fondamentale per garantire il comfort e l'efficienza. Sebbene fattori come i metri quadri, l'isolamento, l'esposizione e la zona climatica siano importanti, non dovete preoccuparvi di complessi calcoli. Il nostro servizio clienti può consigliare radiatori adeguati agli ambienti che ci indicherete: forniteci le informazioni base sul vostro ambiente e faremo una stima del fabbisogno termico che in ogni caso non sostituisce il calcolo effettuato da un termotecnico abilitato . Contattateci per una valutazione gratuita.
Ci sono spigoli vivi nei radiatori?
La sicurezza e l'integrazione armoniosa negli ambienti domestici sono per noi prioritarie. Tutti i radiatori ART FACTORY presentano angoli dolcemente arrotondati e finiture laterali curate, prive di spigoli vivi. Questo design attento li rende sicuri ed eleganti, perfetti per ogni spazio della casa, anche in presenza di bambini
Cosa sono i Watt?
Il Watt (W) è l'unità di misura standard internazionale della potenza termica. Indica la quantità di calore che il radiatore è in grado di cedere all'ambiente in determinate condizioni. Un valore più alto in Watt significa una maggiore capacità di riscaldamento. È il dato fondamentale per confrontare le prestazioni dei diversi modelli.
Cosa sono le Kcal?
La Kilocaloria (Kcal/h) è un'unità di misura della potenza termica precedente al Watt, talvolta ancora utilizzata per consuetudine. Per una facile conversione, considerate che 1 Watt equivale a circa 0.86 Kcal/h, mentre 1 Kcal/h equivale a circa 1.16 Watt. Nelle nostre schede tecniche troverete sempre la potenza espressa in Watt, come da normativa vigente.
Cosa si intende per interasse?
L'interasse è la distanza verticale (o orizzontale, a seconda del tipo di attacco) misurata in millimetri tra i centri dei due punti di collegamento idraulico del radiatore (mandata e ritorno dell'acqua). Conoscere l'interasse del proprio impianto è fondamentale, soprattutto in caso di sostituzione di vecchi radiatori, per scegliere un modello compatibile senza modificare le tubazioni.
Come e' collegato il radiatore
al circuito di riscaldamento?
Il radiatore si collega all'impianto tramite due punti: uno per l'ingresso dell'acqua calda (mandata) e uno per l'uscita (ritorno). Su questi attacchi vengono installate delle valvole. Tipicamente, una valvola (manuale o termostatica) permette di regolare o impostare la temperatura desiderata agendo sul flusso d'acqua. L'altra (detentore) viene solitamente regolata dall'installatore per bilanciare l'impianto e non richiede interventi da parte dell'utente. Le moderne valvole termostatiche, obbligatorie in molti contesti, consentono un controllo preciso e automatico della temperatura ambiente.
Mi conviene installare un radiatore sviluppo
verticale oppure orizzontale?
La scelta tra sviluppo verticale o orizzontale è oggi principalmente una decisione di design e di ottimizzazione dello spazio, poiché entrambi garantiscono eccellente funzionalità.
o Un radiatore verticale può diventare un elemento scultoreo, ideale per valorizzare pareti strette, colonne o ambienti con soffitti alti.
o Un radiatore orizzontale si integra perfettamente sotto le finestre, sopra i battiscopa o per creare continuità visiva su pareti lunghe.
Considerate lo spazio disponibile, lo stile dell'arredo e l'effetto visivo che desiderate ottenere. La nostra vasta gamma ART FACTORY offre soluzioni perfette per entrambe le configurazioni.
Dove e' fabbricato il radiatore a piastra?
Siamo orgogliosi di affermare che tutti i radiatori ART FACTORY sono interamente progettati e fabbricati in Italia. Questo garantisce non solo il rispetto dei più alti standard qualitativi e normativi europei, ma anche l'attenzione al dettaglio e il design distintivo che caratterizzano il vero Made in Italy



L'arte sulla Superficie:
Cura e Dettagli della Personalizzazione
Come avviene la personalizzazione del radiatore?
La personalizzazione è un processo accurato che unisce tecnologia e artigianalità. Iniziamo con la stampa ad alta definizione dell'immagine o della texture scelta su una specifica pellicola polimerica. Dopo un necessario periodo di stabilizzazione, applichiamo una laminazione protettiva trasparente (disponibile in finitura opaca o lucida) che salvaguarda la stampa e ne definisce l'aspetto finale. Infine, questa pellicola composita viene applicata a regola d'arte sulla superficie del radiatore da tecnici specializzati
Che materiale viene usato per la personalizzazione?
Utilizziamo pellicole adesive in PVC polimerico di alta qualità, specifiche per applicazioni di lunga durata su superfici piane e soggette a variazioni termiche. La stampa è protetta da una laminazione coordinata, anch'essa polimerica, che ne garantisce resistenza e stabilità cromatica nel tempo.
Quanto dura la pellicola incollata sul radiatore?
Le pellicole polimeriche che utilizziamo sono progettate per una lunga durata in ambienti interni. Con una corretta manutenzione e in condizioni normali di utilizzo (lontano da eccessiva umidità costante o urti diretti), la personalizzazione può mantenere inalterato il suo aspetto per molti anni, spesso superando i 10 anni.
La pellicola utilizzata si scolora col tempo?
Utilizziamo inchiostri di alta qualità con eccellente resistenza ai raggi UV, ulteriormente protetti dalla laminazione trasparente. Sebbene un lievissimo e lentissimo viraggio dei colori sia un fenomeno naturale per qualsiasi materiale stampato esposto alla luce, in condizioni di normale utilizzo interno (evitando l'esposizione diretta e costante alla luce solare intensa), lo scolorimento è praticamente impercettibile anche a distanza di molti anni.
La pellicola utilizzata si puo' sostituire/togliere?
Sì, la pellicola può essere rimossa o sostituita. Tuttavia, per garantire un risultato perfetto e non danneggiare la superficie sottostante, questa operazione richiede strumenti specifici e competenze tecniche professionali. Sconsigliamo il fai-da-te. Contattateci qualora desideraste rinnovare l'aspetto del vostro radiatore ART FACTORY.
La pellicola utilizzata si puo' graffiare?
La laminazione protettiva offre una buona resistenza ai graffi superficiali derivanti dalla normale pulizia e dall'usura quotidiana. Tuttavia, come qualsiasi superficie verniciata o laminata, non è immune a graffi profondi causati da urti con oggetti appuntiti o abrasivi. Consigliamo di trattare la superficie con la stessa cura che riservereste a un mobile di pregio.
Che prodotto consigliate per pulire
il radiatore e la pellicola?
Per la pulizia ordinaria della superficie personalizzata, raccomandiamo l'uso di un panno morbido (es. microfibra) leggermente inumidito con acqua e un detergente neutro (come un comune sapone per piatti o un detergente multiuso delicato). È possibile utilizzare anche soluzioni a base alcolica diluite. Evitare assolutamente prodotti aggressivi, solventi, acidi, candeggina o spugne abrasive, che potrebbero danneggiare la finitura.
Come si pulisce la superfice della pellicola?
Utilizzare sempre panni morbidi e puliti, preferibilmente in microfibra, per non rischiare di graffiare la superficie. Inumidire il panno con acqua e detergente neutro (se necessario) e passarlo delicatamente sulla superficie. Asciugare poi con un altro panno morbido e asciutto. Evitare spugne abrasive o pagliette metalliche

Tutorial per il montaggio Art Factory
...e non dimenticare l'Assistenza
Art Factory
Non esitare, per ogni dubbio tecnico, consiglio o quesito,
chiamaci subito. La nostra assistenza e' sartoriale,
va dalla scelta del design fino alla corretta resa termica
per i vostri ambienti. Siamo qui per te!
